Il Festival Mediterraneo di Musica Sacra nasce con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio musicale sacro, favorendo l’incontro tra culture e tradizioni attraverso la musica. Un evento unico che porta la spiritualità in note nel cuore del Mediterraneo.
Dietro questo progetto c’è un team di professionisti, musicisti, organizzatori ed esperti del settore che lavorano con passione per rendere possibile questa manifestazione.
Comitato Artistico
Il comitato artistico è formato da 7 esperti del settore musicale e culturale, che curano la direzione artistica del festival e garantiscono la qualità e il valore delle proposte artistiche.
- Padre Francesco La Vecchia OP – Coordinatore – Delegato del Vescovo
- Giuseppe Sanfratello – Coordinatore – Responsabile scientifico Areasud
- Franco Calabretto – Direttore Artistico Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone
- Eddi De Nadai – Direttore Artistico Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone
- Angela Arcidiacono – Docente Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania
- Antonella Fiorino – Docente Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania
- Ketty Teriaca – Docente Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania
Organizzazione
Un team di persone si occupa della gestione logistica, amministrativa e della comunicazione del festival, lavorando affinché tutto funzioni alla perfezione.
- Irene Belfiore – Segreteria organizzativa
- Anna Compagnone – Progetto grafico
- Gabriele Crisci – Addetto alla comunicazione
- Maurizio Cuzzocrea – Responsabile organizzativo
- Vincenzo Cuzzocrea – IT manager
- Andrea Dipasquale – Riprese video e fotografia
- Giuliana De Luca – Responsabile programmi di sala
- Rossella Fallico – Ufficio stampa
- Marielena Greco – Responsabile della sostenibilità
- Elena Guglielmino – Redazione programmi
- Mario Gulisano – Coordinatore organizzativo
- Ivan Raiti – Redazione programmi
- Giovanni Scaccianoce – Allestimenti
- Antonino Viola – Consulente per la scenografia
Il nostro team lavora con dedizione affinché il Festival Mediterraneo di Musica Sacra sia un’esperienza unica per il pubblico e per gli artisti coinvolti.
Se vuoi conoscerci meglio o collaborare con noi, visita la nostra pagina Contatti.