Festival Mediterraneo di Musica Sacra
Il Festival Mediterraneo di Musica Sacra, la cui prima edizione è programmata per il mese di maggio 2025, è un progetto coordinato dall’associazione AreaSud, in collaborazione con il Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone e l’adesione dell’Arcidiocesi di Catania.
Il festival è pensato per creare una manifestazione artistico-culturale che risponda a diverse esigenze e persegua specifici obiettivi. Si propone come occasione per mettere insieme sinergicamente, da un lato, la partecipazione di artisti impegnati nella produzione e nella diffusione di repertori di musica sacra coltivati nel Mediterraneo, dall’altro, di promuovere il dialogo tra artisti, studiosi e istituzioni, allo scopo di favorire un incontro volto a una più profonda comprensione tra culture e fedi.
Caratteristica centrale del progetto di festival è l’attività di formazione e valorizzazione delle giovani generazioni. In quest’ottica l’obiettivo è stimolare la scelta professionale di coloro che intendono lavorare nel settore culturale, attraverso un’opportunità formativa che consenta l’inserimento nel settore dell’organizzazione e della produzione artistica di nuovi giovani protagonisti.
Il festival, in seguito a un percorso di formazione del nostro staff, ha ottenuto la certificazione di Eco Certified Event. Ideata e rilasciata da Ambiente e Salute, una società benefit, con la supervisione di Legambiente Nazionale, tale certificazione garantisce che l’evento è sostenibile e conforme a una serie di 115 buone pratiche modellate e sviluppate a partire dalle indicazioni dell’Agenda 2030. Clicca qui per saperne di più!
Promotori del Festival
