
Piazza Scammacca 13, Catania
Incastonata nell’angolo di Piazza Scammacca, la Chiesa di Sant’Orsola è un elegante esempio di barocco siciliano ricostruito dopo il terremoto del 1693. L’esterno in pietra lavica si apre su un portale decorato da stucchi e su un rosone centrale, mentre l’interno a navata unica conserva affreschi seicenteschi e un pregevole altare dedicato alla santa martire.
Venerdì 9 maggio alle 10:30, Sant’Orsola ospita la presentazione del libro “Musica bizantina italo-greca”, un incontro in cui parole e storia musicale si intrecciano. La chiesa, con la sua acustica raccolta e gli arredi sobri, offre il contesto ideale per un dialogo letterario e sonoro, avvolgendo il pubblico in un’atmosfera di devozione e scoperta.
Passeggiare tra le navate prima e dopo l’evento significa lasciarsi trasportare dal fascino di un luogo carico di memoria storica, perfetto crocevia tra arte, fede e ricerca culturale.